Roma | 30 ottobre 2007
(C) RaiNews24


Duecentocinquantacinque immigrati clandestini, 194 uomini e 61 tra donne e bambini, sono approdati questa mattina a Porto Palo, a sud di Siracusa. L'imbarcazione e' stata scortata dalla Guardia costiera fino a riva poco dopo l'alba. La Capitaneria di porto di Catania ha riferito che tutti i clandestini sono di nazionalita' eritrea.
Sul posto sono arrivate diverse ambulanze che stanno trasferendo parte degli immigrati, in particolare i bambini e le donne, presso i nosocomi di Pachino e di Noto per un primo soccorso medico. Gli altri clandestini saranno trasferiti, invece, al centro di prima accoglienza di Cassibile.
Continuano le ricerche nel siracusano
Proseguono anche questa mattina le ricerche dei dispersi del tragico naufragio di Vendicari, in provincia di Siracusa, avvenuto di domenica scorsa. Finora 10 i cadaveri rinvenuti. In azione due motovedette e un aereo della Guardia costiera. Sul numero delle persone ancora disperse non ci sono certezze. I sette superstiti interrogati al centro di prima accoglienza di Cassibile parlano di 37 persone in tutto a bordo dei due gommoni. Il numero sembra tuttavia non convincere gli investigatori, perche' i due natanti naufragati non sembrano avere una capienza tale. Se il numero riferito dai sopravvissuti fosse confermato, i dispersi sarebbero 19.
Fonte: http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=75256
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
Qui troverete, sempre a portata di mano :
PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.
1 commento:
Purtroppo le nostre sono le coste più vicine per i disperati e la Guardia Costiere Italiana è la migliore del Mediterraneo. Ma ciò che manca è il coordinamento con lo Stato, che dovrebbe provvedere ad organizzare un servizio di smistamento efficace, per l'accoglienza e l'eventuale immediato rimpatrio.
Fare come la Grecia e la Spagna non è proprio umano, ma lo Stato Italiano è assolutamente assente.
Possibile che non si riesca ad ottenere dall'Europa il giusto sostegno, almeno economico, per sopperire alle bisogna ?
Posta un commento