Prendere un “piccione” di vitello o vitellone e metterlo a rosolare in una pentola.
Tagliuzzare una carota, una cipolla e un gambo di sedano.
Mettere una manciata di funghi secchi in un po’ d’acqua a rinvenire.
Quando la carne è rosolata da tutte le parti irrorare con parecchio vino rosso, lasciar evaporare un po’ il vino, quindi aggiungere le verdure tagliuzzate, i funghi con un po’ della loro acqua, sale e 2 foglie di alloro.
Volendo, come variante, si può mettere un po’ di salsa di pomodoro.
Far cuocere coperto a lungo controllando che non asciughi troppo: se è il caso aggiungere man mano un po’ d’acqua calda o brodo.
A cottura ultimata far raffreddare, quindi affettare la carne, frullare le verdure con il sugo di cottura in modo da farne una salsa con la quale irrorare le fette di carne.
Se non ci sono ospiti, e pertanto non è indispensabile presentarla in un piatto da portata, è migliore se si lascia nella pentola in modo che la carne possa assorbire il gusto della salsa.
E’ sicuramente più buona, se avanza, quella che si mangia il giorno dopo.
Io l’ho sempre cotto con la pentola a pressione e quindi non ho mai dovuto aggiungere acqua o brodo.
Maria
domenica 2 dicembre 2007
Brasato
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
10:16
0
commenti
Etichette: Ricette
Riso in brodo con prezzemolo
Occorrente per 4 porzioni
Mezzo bicchiere scarso d'olio
2 o 3 piccoli spicchi d'aglio
Un ciuffo di prezzemolo
Un cucchiaino di concentrato di pomodoro
4 pugnetti di riso
Una noce di burro
sale qb, parmigiano grattugiato
Rosolare nell'olio gli spicchi d'aglio interi a o a fettine e il prezzemolo tritato, aggiungere il cocentrato sciolto in mezzo bicchier d'acqua, far ritirare il sughetto poi aggiungere acqua a sufficienza per la cottura del riso in brodo; naturalmente salare o aggiungere il dado per brodo e, a cottura del riso, aggiungere la noce di burro, servire nei piatti spolverando abbondantemente di parmigiano.
Buon appetito.
Un trucco per non far attaccare il riso, mai, è non girarlo nemmeno una volta, altrimenti andrà girato sempre
Ambra
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
10:14
0
commenti
Etichette: Ricette
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Qui troverete, sempre a portata di mano :
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.




