ROMA - Rispetto ai rincari record per pasta, dolci, frutta e verdura, il pesce 'tiene' con rialzi del 3,8%. Le stime sono del Centro Studi della Lega Pesca, secondo cui il caro-spesa non inciderà sui consumi che in 7 giorni, tra Natale e Capodanno, ammonteranno a 22 mila tonnellate, per una spesa complessiva di 232 milioni di euro.
La crescente attenzione al portafoglio fa prevedere una 'riscossa' delle specie più economiche, pesce azzurro in testa; indietreggiano invece caviale, salmone, ostriche (-20-25%) e crostacei; il prezzo medio per le ostriche atteso è di 8/10 euro l'una e tra gli 80 e i 100 euro per gli scampi grandi.
Tengono le carni bianche e pregiate, branzini, orate, spigole, che tradizionalmente dominano le festività: il costo dei pesci di mare oscilla dai 30 euro al chilo dei dentici e cernie ai 35/40 di spigole e orate, passando per i 27 euro delle ricciole e i 29 euro del pesce spada. Ma a conquistare il budget familiare e le tavole sarà il pesce azzurro, più economico e saporito come acciughe, sardine, sgombri e molluschi che, insieme ai prodotti di allevamento, permettono notevoli risparmi senza dover rinunciare al gusto.
Si tratta in questo caso di un prezzo medio di 10 euro al kg per vongole (12 se veraci), orate e spigole di allevamento italiane; 5/7 euro al kg, invece per sardine, boghe, palamite, lampughe e sgombri. "Un'occasione di scoperta per i consumatori, oltre che una scelta di salute - dichiara il presidente della Lega Pesca, Ettore Ianì - data appunto dalla grande varietà di specie che offrono i nostri mari ancora non adeguatamente apprezzate, seppure economiche e gustose".
Lega Pesca consiglia infine di fare acquisti nei mercati, rionali e all'ingrosso, magari nelle prime ore della mattina; attenzione a non acquistare prodotto privo di indicazione di provenienza, non solo per preferire il made in Italy, ma soprattutto per evitare insidie e truffe, ultime in ordine di tempo quelle cinesi; occhio dunque a carpe, anguille, frutti di mare freschi e congelati, così come al novellame di pesce cinese, venduto come bianchetti.
Fonte:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_37370345.html
lunedì 24 dicembre 2007
PESCE AZZURRO OK, I CONSUMI NON CALANO
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
22:46
0
commenti
Etichette: Nutrizione
Tre ricette
BROCCOLI SOFFOCATI
Mettere i broccoli in un tegame con olio aglio e peperoncino
Coprire con un coperchio e far rosolare a fuoco basso girandoli ogni tanto
Irrorarli con vino rosso o aceto, salarli e coprirli girandoli di tanto in tanto e finire la cottura.
PASTA E BROCCOLI
Mettere una pentola d’acqua salata al fuoco
Pulire i broccoli e quando l’acqua bolle gettarli nell’acqua bollente
Farli cuocere per un po’
Aggiungere la pasta e finire la cottura
A parte in un tegame far rosolare nell’olio 1 hg. di pancetta, cipolla, aglio e peperoncino
Dopo aver scolato pasta e broccoli versarli nel tegame e ripassarli per qualche minuto
Condire con parmigiano o, preferibilmente, con pecorino.
TIRAMI SU
Ingredienti: 300 gr. di mascarpone, 4 uova (di cui solo 2 chiare), 4 cucchiai di zucchero, savoiardi q.b. (meno di un pacco famiglia), caffè q., cacao amaro per spolverare.
(OPPURE
1 scatola e ½ di savoiardi, crema con 3 tuorli, 6 cucchiai rasi di zucchero e 3 hg. di mascarpone, aggiungere gli albumi montati a neve con un pizzico di sale)
Battere i tuorli con lo zucchero, versarvi il mascarpone e mescolare. Aggiungere le chiare montate a neve con un pizzico di sale e mescolare.
In un recipiente adagiare uno strato di savoiardi ben imbevuti di caffè e ricoprire con la crema al mascarpone continuando fino ad esaurimento degli ingredienti.
Spolverare con cacao amaro.
Servire freddo.
Maria (da Roma)
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
12:58
0
commenti
Etichette: Ricette
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Qui troverete, sempre a portata di mano :
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.




