di Fabrizio De Feo - venerdì 02 novembre 2007, 08:29
da Roma
L’esecutivo cambia idea sull’onda dell’indignazione popolare. E, a delitto avvenuto, vota il decreto sulle espulsioni dei cittadini comunitari per ragioni di sicurezza, provvedimento controfirmato ieri anche dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Un’improvvisa retromarcia che suona come l’ammissione di un errore. E fa scattare, da parte di Gianfranco Fini, un preciso, duro, affilato atto d’accusa contro il governo e l’amministrazione della Capitale.
«Il governo si dovrebbe vergognare. Il giorno prima, in tv, il ministro Amato aveva detto che il decreto non era necessario. Poi, dopo la tragedia della signora Reggiani, il governo ha fatto il decreto. Comunque meglio tardi che mai» commenta il presidente di An, che in mattinata si reca prima in visita alla stazione di Tor di Quinto poi al capezzale di Giovanna Reggiani.
«Chiedo a Veltroni e Rutelli di spiegare perché la stazione è stata lasciata in queste condizioni - continua Fini -. Come è ridotta questa stazione è una roba indegna, da quarto mondo, con fogne a cielo aperto e una strada sterrata senza illuminazione. E ora, soltanto dopo una tragedia si cerca di correre ai ripari. Il centrosinistra governa Roma da qualche anno ed esistono numerose denunce presentate dall’opposizione. Non possono dire “Non sapevamo”. Sapevano benissimo». La furia finiana non si traduce in una semplice promessa di muro contro muro ma in una proposta di «scambio» lanciata al centrosinistra. «An è pronta a votare il provvedimento se viene inserita una norma che preveda l’espulsione anche per chi non ha mezzi certi di sostentamento».
La reazione dell’Unione al j’accuse finiano non è certo improntata all’autocritica. «Mi ha sorpreso e amareggiato che un uomo di governo come Fini sia andato nel luogo del delitto a sollevare emozioni contro di me e contro il governo in una giornata come questa - contrattacca il ministro dell’Interno -. Da un uomo di governo che si è trovato a gestire l’ingresso della Romania nella Ue, non me lo sarei aspettato. Di tutto abbiamo bisogno tranne che dividerci davanti alle tragedie». Gli fa eco Romano Prodi che prima assicura «che tutto quello c’era da fare è stato fatto». Poi aggiunge un paio di postille auto-assolutorie. «Quello dei romeni che delinquono» dice «è un problema che non coinvolge solo l’Italia. Per quanto riguarda Fini, credo che non siano parole giustificate perché non siamo al governo da cent’anni. La grande responsabilità per questa politica è del governo precedente». La reazione più scomposta alle parole del leader di An arriva, però, da Renzo Lusetti del Pd. «Oggi per Fini è il giorno dello sciacallo. Ci vuole solo la sua faccia tosta per strumentalizzare questa drammatica vicenda».
La controreplica è firmata Maurizio Gasparri. «Lusetti abbaia nel tentativo di coprire il fallimento del governo Prodi-Rutelli sulla sicurezza. Taccia e rifletta sull’indulto e sul permissivismo nei confronti degli stranieri». Paolo Bonaiuti, invece, bacchetta il presidente del Consiglio. «Con quale faccia tosta Prodi può addossare la colpa di quanto sta accadendo al governo precedente? In diciotto mesi questa sinistra non ha fatto per contrastare gli arrivi degli irregolari e persegue da sempre una politica di porte spalancate senza controllo, questa sinistra ha pensato soltanto a cancellare la legge Bossi-Fini. Prodi al governo o Veltroni come sindaco di Roma - conclude il portavoce di Silvio Berlusconi - il risultato non cambia: la sinistra non sa dare risposte al problema sicurezza, chiunque la guidi».
Fonte:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=217549&START=0&2col=
Come vedete, informiamo anche sulla politica nazionale, a Furci poco o nulla di nuovo.
Cordialmente.........
Pippo Caminiti (Furci-Blog)
domenica 4 novembre 2007
Fini all'attacco: Prodi si vergogni
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
23:57
0
commenti
Etichette: Prodezze di Governo
Iscriviti a:
Post (Atom)
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Da subito potrete seguire le previsioni del vento rilevate da un gravitello virtuale situato al largo della Costa Orientale Sicula con le coordinate 37,50N e 16,00E.
Furci ha le coordinate 37,94N e 15,38E
Altra stazione meteo Capo Spartivento, serve a monitorare, insieme alla IONSEASW, il tempo al largo della Costa Orientale Sicula ed ha le coordinate 37,98N e 16,05E
Qui troverete, sempre a portata di mano :
PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.




