...visto e costatato che il Direttore di Jonionotizie.it non l' ha pubblicata, non vuole publicarla o non puó, non deve......me la pubblico io sul mio Blog :-))
venerdì 28 settembre 2007
Ridico la mia......
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
23:57
0
commenti
Etichette: Furci
Meglio conoscerle che ignorarle, certe cose :-)
Cito dal sito: http://www.mpie.eu/costi.htm
AMMINISTRATORI LOCALI
Lo stipendio dei Sindaci dipende dal numero di abitanti del paese che amministrano, dalla professione che esercitano, dall’andamento del bilancio comunale rispetto alla media regionale e da altri parametri. Il dato preponderante rimane comunque il numero di cittadini del comune in cui i sindaci svolgono la loro funzione, così come riportato dalla tabella.
Popolazione Residente (Furci Siculo) 3.285 (M 1.608, F 1.677)
Densità per Kmq: 183,9
(dati Istat 2001)
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (13/05/2000)
Indennità di funzione mensile dei Sindaci (dati in lire)
1 Euro = 1936,27 Lire
Comuni fino a 1000 abitanti Lit. 2.500.000
Comuni da 1.001 a 3.000 abitanti Lit. 2.800.000
Comuni da 3.001 a 5.000 abitanti Lit. 4.200.000
Comuni da 5.001 a 10.000 abitanti Lit 5.400.000
Comuni da 10.001 a 30.000 abitanti Lit. 6.000.000
Comuni da 30.001 a 50.000 abitanti Lit. 6.700.000
Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti Lit. 8.000.000
Comuni da 100.001 a 250.000 abitanti Lit. 9.700.000
Comuni da 250.001 a 500.000 abitanti Lit. 11.200.000
Comuni oltre 500.001 abitanti Lit. 15.100.000
Anche la professione svolta dal sindaco influisce sulla sua “busta paga”: se è un lavoratore dipendente o un pensionato l’importo è dimezzato, tranne che non richieda l’aspettativa per tutta la durata del mandato. I liberi professionisti percepiscono l’indennità completa piena.
Variabili che incidono sulla quantificazione dell’indennità di carica:
1) Se la percentuale di entrate proprie del bilancio comunale risultanti dall’ultimo rendiconto superiore alla media regionale, calcolato per fasce di numero di abitanti, scatta una maggiorazione del 3%.
2) Se la spesa corrente pro capite dell’ultimo bilancio approvato è superiore alla media regionale, calcolata sempre per fasce di popolazione, scatta un incremento del 2% sull’importo.
Si possono anche effettuare ulteriori incrementi fino al 15% dell’importo fissato dalla legge previa assunzione di delibera motivata. E’ possibile ridurre o rinunciare al compenso.
INDENNITA’ DEI VICESINDACI
Ai vicesindaci di comuni con popolazione compresa tra mille e cinquemila abitanti hanno un’indennità mensile pari al 20 per cento di quella prevista per i sindaci. I comuni con popolazione superiore a cinquemila abitanti fino a 10.000 hanno uno stipendio pari al 50%. Ai vicesindaci delle città con oltre 10.000 abitanti pari al 55%.
INDENNITA’ DEGLI ASSESSORI
Agli assessori di comuni con popolazione superiore a 1.000 fino a 5.000 abitanti viene corrisposta un’indennità mensile pari al 15% di quella dei sindaci. Nei comuni da 5.000 e fino a 50.000 il compenso è pari al 45%.
Per i vicesindaci e gli assessori l’indennità dimezzata se sono lavoratori dipendenti o pensionati.
GETTONI DI PRESENZA PER I CONSIGLIERI COMUNALI (in lire)
Nei comuni da 1.001 a 10.000 abitanti, 35mila lire a seduta;
da 10.001 a 30.000 abitanti, 43mila lire;
da 30.001 a 250.000 abitanti, 70mila lire per ogni presenza in aula
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
14:43
0
commenti
Etichette: Stipendi Amminisratori locali
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Qui troverete, sempre a portata di mano :
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.




