APPELLO A TUTTI I SINDACI DELLA RIVIERA JONICA
Si chiama “carcinoma mammario” , più comunemente conosciuto come tumore al seno, ed è in continuo aumento nella popolazione femminile. I dati per l’Italia parlano di 300.000 donne colpite , con 40.000 nuovi casi ogni anno; raro sotto i 30anni, diventa con il passare degli anni sempre più frequente, raggiungendo i valori più alti nel periodo dopo l’entrata in menopausa.
Aspettando l’arrivo di un vaccino o della messa a punto di una pillola antitumorale , al cui studio è anche interessata, una delle strutture sanitarie più vicina a noi, l’ ospedale “Sirina” di Taormina, l’unica arma fondamentale per la lotta del tumore al seno, resta, al momento, la prevenzione e la responsabilità che ognuno di noi assume nei confronti della propria persona, anche perché tra i fattori di rischio per l’insorgenza di questa malattia, rientrano le nostre abitudini e stili di vita, tra questi obesità e sedentarietà , e più in generale, tutto il nostro atteggiamento nei confronti della “vita”; come pure, è giusto citare quelli inevitabili legati all’ereditarietà, all’età dell’inizio e cessazione del ciclo, alla prima maternità e del numero di figli, e l’esposizione a radiazioni ionizzanti.
Ma tutto comunque può assorbirsi nel bene di una lunga e serena esistenza, se, cercheremo di seguire, o meglio, superare i consigli che la parte medica specialistica ci invita a fare da sempre:
la prevenzione!
“Di cancro al seno si può guarire facilmente, se lo si scopre precocemente e lo si cura con competenza, altrimenti si può morire. L’opera di prevenzione resta fondamentale per sconfiggere il tumore al seno”, così ha scritto il più grande oncologo mondiale in materia : Umberto Veronesi.
Cominciamo dal basso verso l’alto a cambiare mentalità, abbandonando il menefreghismo e il pensiero sbagliato che ci induce a pensare che il problema è di chi ce l’ha , confrontandoci con la “dimensione del rischio”, attraverso lo strumento importantissimo della prevenzione.
Dal basso verso l’alto, partendo dall’individuo persona, per arrivare, e questa non è una novità, alle iniziative che alcuni enti comunali stanno portando avanti già da diversi anni, alle campagne di prevenzione organizzate con screening di popolazione e informazione dalle ASL su disposizione del Ministero della salute .
Espongo quindi questo universale pensiero a favore della vita di ognuno noi, cittadini della riviera jonica, a tutti i sindaci del territorio, forte anche dal fatto che la figura del medico in questi piccoli centri è spesse volte legata a quella di sindaco, affinché dispensino, o aggiungano nei programmi elettorali, (dove si vota) di questa primavera, "una primavera per la salute cittadina”, attraverso la creazione di presidi per la prevenzione, con lo scopo di orientamento per una corretta informazione, educazione sanitaria e prevenzione, a cui i cittadini possano rivolgersi, con maggior riguardo per la fascia meno abbiente , possibilmente dandogli pure un sostegno economico. Lavorando in economia, promuovendo corsi di formazione , avvalendosi delle risorse interne , come uomini (articolisti..!?!)e locali comunali(basterebbe una stanza).
“Si può fare”….. Seva ‘ffari!
Bisogna combattere e non arrendersi mai! « Imbocca al lupo a tutte le donne che in questo momento lottano contro questa malattia: -siate forti, e non mollate mai!»
Giuseppe Lombardo,
Ass. Baia dei Capi
Furci Siculo, 22/02/08
Pubblico l'email del Sig. Giuseppe Lombardo in modo integrale.
Cordialmente.....
Pippo Caminiti
lunedì 25 febbraio 2008
APPELLO A TUTTI I SINDACI DELLA RIVIERA JONICA
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
23:43
0
commenti
Etichette: Appello ai Sindaci
Iscriviti a:
Post (Atom)
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Da subito potrete seguire le previsioni del vento rilevate da un gravitello virtuale situato al largo della Costa Orientale Sicula con le coordinate 37,50N e 16,00E.
Furci ha le coordinate 37,94N e 15,38E
Altra stazione meteo Capo Spartivento, serve a monitorare, insieme alla IONSEASW, il tempo al largo della Costa Orientale Sicula ed ha le coordinate 37,98N e 16,05E
Qui troverete, sempre a portata di mano :
PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.




