Ingredienti per 4 persone :
Mezzo bicchiere abbondante d'olio buono
6/7 etti di bietola
Una carota media, due costole di sedano, una cipolla media
4/5 patate medie
Una noce di burro
Parmigiano e sale q.b.
Triturare sedano, carota e cipolla, metterli a rosolare nell'olio, aggiungere la bietola tagliata a listerelle e farla soffriggere insieme al trito di odori; aggiungere le patate intere, coprire il tutto con acqua, aggiungere il sale, coprire la pentola e far cuocere quanto basta a rendere le patate morbide; a questo punto schiacciare le patate con la forchetta dentro il mestolo, aggiungere la noce abbondante di burro e, appena sciolto, servire nei piatti e spolverare abbondantemente con parmigiano grattugiato. Si può servire con crostini di pane raffermo , a dadini e fritto.
Se ti piace, ne ho un'altra ancora più economica.
Ambra
martedì 27 novembre 2007
Zuppa di bietola
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
19:32
1 commenti
Etichette: Ricette
I miei mari. Una vita di avventure, incontri, scoperte
Casa editrice: Mondadori
Collana: Ingrandimenti
Anno pubblicazione: 2007
Prezzo: 20,00
Genere: letteratura italiana
Volumi: 1
Pag: 481
Descrizione:
L’indagine della natura e dei suoi prodigi come continua ricerca della meraviglia. Il viaggio come iniziazione alla vita. Folco Quilici ci racconta anni di avventure, amori, paure e scoperte negli oceani e nei mari del mondo, dove si muovono, si scontrano, si confrontano uomini e creature di ogni specie, dalle stelle marine assassine ai polpi giganti, alle balene in pericolo. Un mare che in alcuni momenti incute timore, in altri entusiasma, ma sempre affascina. Come in un romanzo dalla trama avvincente, leggiamo la fatica e la gioia offerta dallo studio e dalla paziente documentazione di un universo sottomarino ricco di vita e di stupore. Ma non è un romanzo, è avventura vissuta in prima persona da Folco Quilici, mosaico di esperienze.
Fonte:
http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx?i=2495293
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
01:44
4
commenti
Etichette: Libri
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Qui troverete, sempre a portata di mano :
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.




