Casa editrice: Mondadori
Collana: Ingrandimenti
Anno pubblicazione: 2007
Prezzo: 20,00
Genere: letteratura italiana
Volumi: 1
Pag: 481
Descrizione:
L’indagine della natura e dei suoi prodigi come continua ricerca della meraviglia. Il viaggio come iniziazione alla vita. Folco Quilici ci racconta anni di avventure, amori, paure e scoperte negli oceani e nei mari del mondo, dove si muovono, si scontrano, si confrontano uomini e creature di ogni specie, dalle stelle marine assassine ai polpi giganti, alle balene in pericolo. Un mare che in alcuni momenti incute timore, in altri entusiasma, ma sempre affascina. Come in un romanzo dalla trama avvincente, leggiamo la fatica e la gioia offerta dallo studio e dalla paziente documentazione di un universo sottomarino ricco di vita e di stupore. Ma non è un romanzo, è avventura vissuta in prima persona da Folco Quilici, mosaico di esperienze.
Fonte:
http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx?i=2495293
martedì 27 novembre 2007
I miei mari. Una vita di avventure, incontri, scoperte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Da subito potrete seguire le previsioni del vento rilevate da un gravitello virtuale situato al largo della Costa Orientale Sicula con le coordinate 37,50N e 16,00E.
Furci ha le coordinate 37,94N e 15,38E
Altra stazione meteo Capo Spartivento, serve a monitorare, insieme alla IONSEASW, il tempo al largo della Costa Orientale Sicula ed ha le coordinate 37,98N e 16,05E
Qui troverete, sempre a portata di mano :
PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.





4 commenti:
Folco Quilici è uno scienzito ed un ottimo scrittore, ma un po' troppo verdolino.
Io pur non essendo né verdolino né rossolino, mi inorridisco quando fotografo e pubblico quelle tonnellate di monnezza che scendono dai torrenti e vanno a finire a mare.
Basta avere un pó di boun senso ed un tantino di amore per l' ambiente in cui tutti noi viviamo.
In quanto alla monnezza sono pienamente d'accordo, ma questo riguarda solo il vivere civile.
Si puó diventare difensore dell' ambiente, senza essere "iridescente", appunto perché il convivere civile non esiste.
Ma come si sa, ci sono molti che lo diventano per fini politici ed economici, per tornaconto personale, non perché si fanno del disastro un motivo di vita
Posta un commento