Una cronaca del mare e delle nostre origini. Una storia che Frank Schätzing aveva sempre desiderato raccontare a se stesso e a noi lettori. Una storia che inizia 13 miliardi e 700.000 anni fa, quando lo spazio-tempo e la materia si sono dilatati all’improvviso, già saturi dei principali componenti dei soli, dei pianeti e degli oceani futuri. Questo libro non è soltanto un saggio e nemmeno un manifesto che voglia diffondere un messaggio: è piuttosto un thriller, perché la storia della Terra in queste pagine diviene un racconto appassionante e costellato di sorprese e colpi di scena. Il viaggio a ritroso di Schätzing inizia da quei tre secondi di vita del giovane universo che sono passati alla storia della scienza come il Big Bang: prima di allora non esistevano il tempo e nemmeno l’universo. Da lì in avanti sono accadute così tante cose e con una tale velocità come in un film accelerato: lo spazio e il tempo hanno iniziato e continuato a espandersi, l’universo si è raffreddato, è nato l’atomo di idrogeno, la luce si è diffusa consentendo alla materia di appallottolarsi in strutture durevoli, sono comparse le stelle e dalle fusioni interne a quelle fornaci si sono formati carbonio, elio e ossigeno. Così, racconta Schätzing con grande stile e leggerezza, dalle successive esplosioni e dall’incontro tra la massa di gas stellare con le pigre nuvole d’idrogeno, questo elemento incontra per la prima volta l’ossigeno. Le due sostanze si uniscono e si formano le prime molecole di un tipo completamente nuovo: è l’acqua, origine liquida della vita sulla Terra, “nata soltanto perché il caso ha voluto che all’ossigeno mancassero due elettroni”. Acqua che giunge dagli abissi dello spazio: così per milioni di anni diluvia su una Terra che all’epoca ricordava la Luna, costellata di crateri. E da tutta quell’acqua nasce un oceano primigenio, privo di vita, bollente. Poi termina anche quell’era e inizia un nuovo ciclo di erosione e formazione delle terre che si protrae per milioni di anni. A questo punto siamo già più “vicini” a noi: “Terra in vista” - scrive l’autore – ed è a questo punto che “Miss Evoluzione si mette al lavoro”. Dopo avere entusiasmato i lettori con il Quinto giorno e Diavolo nella cattedrale Schätzing si conferma autore eclettico e originale con questa nuova narrazione sospesa tra il fantastico e lo scientifico che ritrae il mondo d’acqua come forse nessuno ha saputo fare in precedenza. Un libro che è davvero come un film, i cui attori sono cellule, zolle geologiche, onde acquatiche, forze gravitazionali, cacciatori e bestie intelligenti. Una lettura che avvolge e incanta, grazie alla capacità narrativa di Schätzing che riesce a tenere insieme tutto il disordine della creazione e restituircelo come se fosse la pellicola della nostra vita, il grande racconto del mondo acquatico sul pianeta Terra.
Fonte: http://www.zam.it/3.php?libro=9788842914914&id_autore=1469
martedì 16 ottobre 2007
Il mondo d' acqua di Frank Schätzing
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Da subito potrete seguire le previsioni del vento rilevate da un gravitello virtuale situato al largo della Costa Orientale Sicula con le coordinate 37,50N e 16,00E.
Furci ha le coordinate 37,94N e 15,38E
Altra stazione meteo Capo Spartivento, serve a monitorare, insieme alla IONSEASW, il tempo al largo della Costa Orientale Sicula ed ha le coordinate 37,98N e 16,05E
Qui troverete, sempre a portata di mano :
PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.





Nessun commento:
Posta un commento