FURCI-BLOG



Cartine meteorologiche attuali. Clicca (QUI)(C)ilmeteo.it. Clicca BOLLETTINO PROTEZIONE CIVILE

Clicca su TERREMOTI ATTUALI (C)EMSC/CSEM.Clicca su TREMORE VULCANICO(ETNA)(C)INGV Clicca su NOTIZIE per seguirle su SKY TG24.

Clicca SOLE per osservare la macchie solari, la foto si aggiorna da sola, gli orari sono espressi in UTC. (C) NASA. Clicca su VIDEO-SOLE per osservare le esplosioni solari degli ultimi 7 giorni(C) NASA. Clicca su NUVOLE-SUL-MEDITERRANEO per vedere la direzione e la quantitá di nuvole.

ALLERTA METEO = SERVIZIO SOSPESO

Verde = Nessun avviso, Blu = Potenzialmente pericoloso, Arancione = Pericoloso, Rosso = Molto pericoloso, Nero = Catastrofico

Meteo Furci Siculo

NIEDERSACHSEN (Bassa Sassonia)

NIEDERSACHSEN (Bassa Sassonia)
Clicca sulla bandiera per il meteo a Hemmingen (D)

domenica 6 gennaio 2008

Forte sisma in Grecia, sentito anche in Italia

ATENE - Un forte terremoto, di magnitudo 6.7, ha scosso stamani il sud della Grecia e la capitale Atene, ma secondo le prime notizie non vi sarebbero vittime ne' danni.

Il sisma ha svegliato gli abitanti della capitale e numerose persone in diverse altre città hanno telefonato ai servizi di emergenza. "La casa ha oscillato fortemente" ha detto a una stazione radio una donna di Maroussi, un sobborgo settentrionale di Atene.

L'epicentro, secondo il centro sismologico di Atene, e' stato individuato nel Peloponneso, 150 km a sud ovest di Atene, nella zona di Leonidio.

Secondo le informazioni del Dipartimento della Protezione civile italiana, la scossa e' stata sentita anche nell'Italia meridionale.

Fonte:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_16065842.html

Nessun commento:

NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica


Furci Siculo.net

Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale

Da subito potrete seguire le previsioni del vento rilevate da un gravitello virtuale situato al largo della Costa Orientale Sicula con le coordinate 37,50N e 16,00E. Furci ha le coordinate 37,94N e 15,38E
Altra stazione meteo Capo Spartivento, serve a monitorare, insieme alla IONSEASW, il tempo al largo della Costa Orientale Sicula ed ha le coordinate 37,98N e 16,05E

Qui troverete, sempre a portata di mano :

PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.

A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.

A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !

Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.