Qualcuno mi illumini !
Perché il 99% ca. dei concittadini non sa distinguere tra e ed é ?
Esempio corretto: mela e pera, la mela non é pera.
Come anche tra a e ha ?
Esempio corretto: vado a Messina, il bambino ha la febbre.
Pensavo che a scuola si vada per imparare ma probabilmente non viene insegnato loro un bel nulla !
Ma allora che ci vanno a fare ?
domenica 28 marzo 2010
Lingua italiana (colpita ed affondata)
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
00:45
0
commenti
Etichette: Lingue
giovedì 25 marzo 2010
Torna l'ora legale: domenica 28 Marzo le lancette avanti di un'ora
Non dimenticate di spostare le lancette avanti di un' ora !
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
15:46
0
commenti
Etichette: Ora legale
mercoledì 24 marzo 2010
E il Sindaco Miasi scoprí l' erosione !!!!!!!!!
Meglio tardi che mai !!!
Dopo anni di avvisi e preghiere verso le istituzioni, finalmente una lettera, meglio che niente !!!!!
Avevamo avvisato piú volte, senza successo, adesso é venuta l' ora di prendersi gli allori, come accade sempre con i politici (politicanti).
QUI un articolo come prova.
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
03:18
0
commenti
Etichette: Erosione
sabato 20 marzo 2010
Oggi PRIMAVERA !!!!!!
Oggi alle 18:30 locali inizierá la primavera !!!!!!!!!!!!!
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
09:48
0
commenti
Etichette: Astronomia
venerdì 19 marzo 2010
Nessuno ci credeva, adesso abbiamo le prove :-)
Avvistato "uccello" da impiegati del Comune di Furci (in servizio esterno),
cosí tuonava oggi un certo blog di Furci.
Si tratta certamente del creduto estinto PTERODATTILO e che era padrone dei cieli 150 milioni di anni orsono.
Furci va indietro, si sa, ma che sia giá arrivato a 150 milioni di anni in soli 12 anni é incredibile !
Leggete un articolo sul PTERODATTILO cliccando QUI.
Cordialmente.......Pippo Caminiti
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
18:54
0
commenti
Etichette: Animali preistorici
mercoledì 17 marzo 2010
S. Teresa. La frazione Misserio 'scivola' verso valle. Chiesto un sopralluogo alla Protezione Civile (C)(Tele 90)
Cliccare QUI per visualizzare l' articolo.
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
16:06
0
commenti
Etichette: Dissesti geologici
lunedì 15 marzo 2010
Monitoraggio sole (oggi foto della NASA)
Cliccare QUI per vedere la foto.
Qualitá eccezionale, ripresa da strumenti sofisticati della NASA.
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
15:08
0
commenti
Etichette: Astronomia Sole
sabato 13 marzo 2010
Conoscenze "segrete" dei nostri pescatori e marinai
Vedi la data e l' orario im basso a destra !
Il fenomeno ha avuto inizio circa un' ora prima.
Di che si tratta ?
Formazione di "laghetti, pozzanghere" dietro il bagnasciuga.
Quante volte da bambino, giovane ho osservato che i pescatori "tiravano" le barche al centro della spiaggia e, qualche volta anche fin sotto i muri, il tutto senza un motivo apparente.
Alla domanda, perché questo lavoro con il mare calmo come una tavola, qualcuno mi rispondeva sottovoce "chiana u mari", prevedevano anche l' intensitá "un palu, du pali i mari".
Dopo ore di attesa, il mare si ingrossava, senza vento, senza segni di tempesta.
E allora l' inavitabile domanda: ma come fate a saperlo ore prima ?
Qualcuno mi "soffió" il segreto, "quannu u mari fa i laghi 'nta rina, vordiri chi 'nchiana".
Adesso ho fotografato i "laghi", attendiamo che arrivi il mare, sará vero?
Vedremo !
Avevano ragione ? Se sí, quale legge dell' idrodinamica c'é sotto ?
Scopriamolo insieme !
Da continuare..........Moto ondoso in netto aumento !
Questa sera, con il buio, dovrebbe aumentare, vedremo....iniziamo ad essere fiduciosi.
Ore 22.40 del 13 Marzo 2010.
Il mare é arrivato a ca. "mezzo palo", domani Domenica 14 Marzo pubblicheró altre foto per documentare l' andamento della "ricerca".
Avevano proprio ragione i vecchi "lupi di mare".
Domenica 14 Marzo, ore 06:32 locali, esperimento riuscito, anche se non in modo eclatante, il mare é arrivato nella notte fino a "mezza rina", le previsioni "empiriche" erano quindi esatte, adesso desideriamo sapere cosa e perché provoca i "laghetti" sul bagnasciuga.
Io posso proporre la mia versione che naturalmente é altrettanto "empirica", si tratta di "trasporto di materia", in un punto lontano del Mediterraneo é in atto una burrasca di una certa forza, le onde si propagano con una certa velocitá in modo concentrico, come in una bacinella piena d' acqua fino al bordo, se al centro della bacinella creiamo una tempesta, con un dito, per esempio, notiamo che ai bordi, l' acqua "straripa", si osserva quindi questo fenomeno di trasporto di materia che fa capire all' empirico "lupo di mare" che in qualche luogo lontano é in atto una burrasca/tempesta, le vere e proprie onde arriveranno con ore di ritardo. Chiamiamolo "telegrafo molecolare".
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
14:16
0
commenti
Etichette: Conoscenze empiriche dei nostri pescatori
giovedì 11 marzo 2010
70 Nodi = 130 Kmh nuovamente una "sparata" !
La forza del vento durante questi giorni di maltempo, non ha superato i 27 Nodi = 50 Kmh, qualche raffica ha raggiunto i 33 Nodi = 61 Kmh, qui sulla costa orientale jonica.
Fossero stati realmente 70 Nodi, il mare sarebbe arrivato alle pendici della montagna ex liscia ed avrebbe posizionato il "manufatto" ad Artale.
Forza 9 = da 41 a 47 Nodi = da 75 a 88 Kmh, tempesta durata poche ore al largo della costa jonica (vedi "mare mandato").
Ma ormai si sa da dove soffia il vento, si deve esagerare altrimenti niente scoop :-)
In ogni caso, egregio Signor Sindaco Dott. Parisi, lasciare costruzioni "precarie" sul suolo pubblico anche d' inverno mi sembra una cosa molto azzardata e pericolosa, questi sono "favori" che potrebbero mettere in serie difficoltá i cittadini "residenti e non".
Si tratta di costruzioni precarie, dilettantistiche, mi meraviglia che siano "dichiarate agibili", agibili ? Ma chi dá questi permessi a piene mani ?
Le barche, non tutte, sono state rimosse, bene, quando deciderá l' Amministrazione a far rimuovere anche le "pseudo" costruzioni precarie, prima che ci scappi il ferito o il morto.
E....gentile Sig. Sindaco, non é una cosa personale, é una faccenda reale !
Se durante la prossima burrasca, si dovesse staccare qualcosa dal "gallinaio" sotto casa mia o se vogliamo esagerare, se il vento portasse quell' ammasso di tavole e tavolette sulla terrazza o sfondasse la parete in vetri, chi paga ? Lei Sig. Sindaco ? Per aver firmato il permesso ?
La prossima burrasca é sicura, solo questione di tempo, nell' attesa ammiriamo i rattoppi sul lungomare.
Pippo Caminiti
PS:
Per coloro che non sanno cosa siano i nodi, ad eccezione del nodo scorsoio, cliccare QUI.
Lunedí 15 Marzo 2010.
Sig. Sindaco Dott. Parisi, si degni almeno di 2 righe di risposta, il mio indirizzo é di Sua conoscenza.
Pippo Caminiti
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
13:20
0
commenti
Etichette: Furci chioschi e gallinai
AGRICOLTURA: AL VIA IN SICILIA PROGRAMMA "FRUTTA NELLE SCUOLE"
Clicca QUI per visualizzare l' articolo.
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
06:48
0
commenti
Etichette: Alimentazione
domenica 7 marzo 2010
giovedì 4 marzo 2010
Onda gigante su nave da crociera (due morti e 16 feriti)
Clicca QUI per vedere l' articolo
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
15:03
0
commenti
Etichette: Onde giganti
mercoledì 3 marzo 2010
Monitoraggio sole
03.03.2010, ore 08:12 locali
Visibile una (emisfero nord) delle 3 macchioline......"e voi dormite ancora".
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
08:32
0
commenti
Etichette: Astronomia Sole
martedì 2 marzo 2010
Monitoraggio sole
02 Marzo 2010, ore 08:50 locali
Nulla da fare, il sole dorme e non si sveglia, speriamo non sia in coma !
Pubblicato da
Furci-Blog
alle
09:18
0
commenti
Etichette: Astronomia Sole
NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica
ALTRI SITI DELLA RIVIERA JONICA
Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale
Qui troverete, sempre a portata di mano :
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.
A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.
A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !
Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.





Questo era 2 anni fa, invece il sole é ancora in letargo, pochissime o addirittura assenza di macchie.
In ogni caso esiste una correlazione tra numero di macchie solari ed il tempo atmosferico (poche o zero macchie = piú freddo sulla terra, molte macchie, piú caldo !)