FURCI-BLOG



Cartine meteorologiche attuali. Clicca (QUI)(C)ilmeteo.it. Clicca BOLLETTINO PROTEZIONE CIVILE

Clicca su TERREMOTI ATTUALI (C)EMSC/CSEM.Clicca su TREMORE VULCANICO(ETNA)(C)INGV Clicca su NOTIZIE per seguirle su SKY TG24.

Clicca SOLE per osservare la macchie solari, la foto si aggiorna da sola, gli orari sono espressi in UTC. (C) NASA. Clicca su VIDEO-SOLE per osservare le esplosioni solari degli ultimi 7 giorni(C) NASA. Clicca su NUVOLE-SUL-MEDITERRANEO per vedere la direzione e la quantitá di nuvole.

ALLERTA METEO = SERVIZIO SOSPESO

Verde = Nessun avviso, Blu = Potenzialmente pericoloso, Arancione = Pericoloso, Rosso = Molto pericoloso, Nero = Catastrofico

Meteo Furci Siculo

NIEDERSACHSEN (Bassa Sassonia)

NIEDERSACHSEN (Bassa Sassonia)
Clicca sulla bandiera per il meteo a Hemmingen (D)

martedì 30 settembre 2008

Il Circolo del buon Governo (Furci) informa

14-15-16 NOVEMBRE: SI TORNA A MONTECATINI! 30.09.08 10:10

Anche quest’anno ci siamo. Per il sesto anno consecutivo torna il Convegno nazionale del Circolo del Buongoverno. Sembra passata un’eternità dalla prima edizione del 2003 a Paestum. Sicuramente è passata un’eternità politica. Noi, il centrodestra, abbiamo prima perso poi vinto le elezioni politiche e ora come allora ci ritroviamo al governo. E ci ritroviamo ancora una volta per capire dove va politica e proseguire nel percorso di formazione attraverso la cultura. Con la stessa, vincente, formula: tre giorni di serietà, impegno e divertimento.
Ci vediamo dal 14 al 16 novembre a Montecatini. A brevissimo sul sito pubblicheremo il programma e i link per scaricare il modulo di iscrizione.
Ci vediamo a Montecatini!
Lo staff

lunedì 29 settembre 2008

........e i fessi rimangono a casa........

Gita a Sagesta, Erice, San Vito Lo Capo, Palermo, 27-28 Settembre 2008

domenica 28 settembre 2008

Baia dei Capi informa

Email pervenutaci e pubblicata

catals

venerdì 26 settembre 2008

Dal comico al tragico

.....e anche i muri a Furci trasudano odio !
Tutti credevamo di aver a che fare con persone serie, ragionevoli, con professionisti laureati, con menti eccelse, con fenomeni di organizzazione.......e invece notiamo che abbiamo a che fare con gente subnormale, da ghetto, "guappi" e "quaquaraquá", "bulli", intransigenti.

Perché sono cosí, o sono diventati cosí ?
Per un normalissimo "posto da Sindaco" ?

Perché questo accanimento, a mio avviso completamente fuori luogo ?
Prima si ridacchiava, adesso iniziano i dubbi e si inizia a pensare che si tenta di coprire "qualcosa", non si trovano altre spiegazioni se non speculazioni sui motivi di questo accanimento parossistico, quasi isterico.
Dall' altro lato si nota una certa voglia di fare chiarezza, ma manca il coraggio di fare passi verso la Magistratura, i cittadini, io incluso, che non conoscono i retroscena, sono portati a speculare ed a supporre.
Cosa c'é sotto ?
Ci sono connivenze e responsabilitá condivise ?

Cane non mangia cane, ma se tutti si mettono ad abbaiare, fanno soltanto un mega casino e la gente si tappa le orecchie.

Non mi rimane che appellarmi ai "galletti da combattimento", per non lasciarci le penne e non farle lasciare al Paese di Furci, "giá spennato fin sotto la pelle", mettetevi finalmente daccordo,
non rendetevi ridicoli agli occhi dei vostri "sudditi" e del mondo, lavorate insieme solo per un fine comune, il bene e la prosperitá di Furci, date un' esempio ai giovani, date un' esempio di coerenza e disciplina ai giovani, ridate splendore alle vostre lauree ed alle vostre capacitá.

BASTA ADESSO ! Fatelo per la vostra dignitá.

Se non ne sarete capaci, andatevene tutti a casa e commissariate Furci, abbiamo tutti le scatole piene dei vostri rancori ed odi, dei vostri interessi nascosti e palesi, dei manifesti e delle vostre faccie.
Spero che ve ne rendiate conto di ció che state combinando.

Pippo Caminiti

Una proposta da realizzare

La mia è una proposta, ma non so se cio' puo' essere realizzato, volevo chiedere ai gentili amministratori se fosse possibile nominare un rappresentante per frazione e quartiere che con una riunione mensile, esponga i problemi relativi ad essi. Cercando cosi' di migliorare un po' la situazione, aprire un dialogo ed essere partecipi!!!!

Violetta Ferraro

giovedì 25 settembre 2008

"A mio figlio non potrá mai succedere"

Purtroppo siamo davanti ad un problema che riguarda tutti, nessuno escluso.
Diffidate di quelle persone che dicono " a mio figlio non potra' mai succedere".
Sono dei falsi professori, dei falsi genitori e degli ipocriti.
Ma veniamo al problema: perche' i giovani si avvicinano a questo mondo fatto
di false emozioni, di effimera felicita', di sensazioni illusorie ed evanescenti.
Non voglio certo cimentarmi in analisi sociologiche per le quali non possiedo
le necessarie competenze, un fatto pero' e' certo.
Da qualche generazione esiste un fenomeno sociologico giovanile che si chiama
" branco". Si tratta di gruppi di coetanei la cui importanza ed autorita' a volte supera
quella dei genitori. Il branco ha delle regole ferree, molto rigide che costringe i singoli
ad uniformarsi a svariati e determinati comportamenti, per esempio, al modo di vestirsi,
di pettinarsi, di usare un determinato linguaggio ecc. ecc.
In questo contesto e in soggetti influenzabili, il terreno e' molto fertile per la nascita di
comode vie di fuga dalla realta', dalle responsablita', dalle fatiche, dagli impegni della
vita quotidiana a cui una persona "normale" e' sottoposta.
La causa di tutto cio'? La lascio ricercare a famosi sociologi.
Di una cosa sono certo che "FURCI" possa essere sempre considerato
"LUOGO PER ECCELLENZA", malgrado sia stato dipinto dai media e da qualche falso
maestro come un luogo frequentato da incalliti delinquenti.
Ricordando sempre che sono venuti a mancare i piccoli gesti quotidiani di una volta che
non lasciavano tempo ai giovani di annoiarsi.
Non c'e' piu' la raustina, non c'e' piu' la palamatara, non c'e' piu u' ragnu, non c'e' piu' a
sciabbica, non si va' piu' a mangiare i mannarini, i partualli, i ranati, i cricopi, i girasi,
non si mangiano piu' i limiuni ca citu, i finocchi e i carrubbi. Non si tirano piu' i
milicucchi nel cannolo durante la festa della BEDDA MATRI RUSARIU ( che protegga tutti i
giovani smarriti del mondo) .
Non c'e' piu' la gloriosa INDIPENDENTE ( causa di una banale quanto insulsa polemica politica)
non esiste a Furci uno sport di squadra praticato a livello agonistico ( ecco la vera droga, la competizione
leale, l' adrenalina che scorre nel sangue, l'emozione per un gol segnato, un canestro realizzato ecc. ecc.)
dai nostri giovani.
Eppure Furci e' fortunata ad avere un palazzetto dello sport dove dovrebbe esistere una squadra di basket,
di palla a volo, di palla a mano, e se necessario per i giovani anche una squadra di palla a "minchia",
purche' ci sia qualcosa per i giovani.
FOSSE QUESTA LA CAUSA DI TUTTO CIO'?? non entrando nel merito di contorte analisi sociologiche.
Forse basterebbe semplicemente tornare ai piccoli, cari, vecchi gesti quotidiani di una volta.
Napoli 25 settembre 2008
il vostro amareggiato
Melu u' pacciu ( carmelo allegra )

Sorridi alla "Vita" e la "Vita" ti sorriderá :-)

Cara Sarah "Vita", ti scrivo.
Ti scrivo e ti auguro un buon giorno, vedo con piacere che, come tanti altri, anche tu ti sei svegliata.
Chiedi: Che cosa sto programmando ?
Io spero sinceramente che non si tratti del solito "ballarizio" e "sciala popolo annuale", vedo con piacere che desideri iniziare un tavolo per discutere la problematica che sta spopolando Furci dai giovani e che mette famiglie onestissime in indicibili disagi.
Non sono un esperto in materia, ho peró la volontá di affrontare la problematica e dare il mio contributo all' iniziativa che dici di voler inziare.
Non saró sempre disponibile personalmente, perché sono in procinto di "riallontanarmi" da Furci, ma posso fornirti informazioni di come altre Nazioni trattano la problematica, (problematica universale).

Non posso che incoraggiare la tua iniziativa sperando che la gente esca finalmente dall' omertá e dai pregiudizi in cui si trova da sempre.

Ti auguro pieno successo per ció che organizzerai.


Cordialmente......
Pippo Caminiti

Mia risposta all`articolo dell' Avv. Rigano

Risposta pubblicata su http://www.furcisiculo.net/ e che adesso pubblico anche su Furci-Blog.

Mi sento punto e tanto devo anch’ io al gentile Avv. Rigano.
Avevo scritto su Furci Blog quanto segue:

lunedì 22 settembre 2008
Il disagio di vivere a Furci

Questa mattina senza acqua, adesso come se non ci fosse, un filino sottitle sottile tanto per tenere i tubi umidi.
Che cosa é successo ?
Il periodo torrido é finito, il trasformatore é stato fulminato da Giove e riparato dall’ ausiliario di turno, sul sito “ufficiale” del Comune di Furci, nulla, niente avvisi, niente notizie in merito.

Si lo sappiamo, non ci sono soldi, l’ impianto é bacato, noi dobbiamo avere pazienza, voi vi scusate/scuserete per l’ inconveniente.
E cosí si andrá avanti senza concludere un “tubo”, mettendo cerotti, legando con lo spago, tenendo assieme con la saliva, aggiustando alla meno peggio.

Gli indirizzi email di tutti i siti della Riviera Jronica li avete, perché non avvisare la Cittadinanza ?
O almeno informarla sulla probabile durata del disagio ?
Fine della citazione.

Certo che siete “prevenuti”, in tutte le critiche che Vi raggiungono vedete “l’ essere di parte”, é un’ idea fissa la Vostra.

Adesso é inutile discutere su fulmini e parafulmini, siete stati bravi, Vi siete scusati (come previsto), avete comprato un motore nuovo (anche uno di riserva ?), avete lavorato sodo, etc., tutti meriti da riconoscerVi.
Ció che io critico é la conoscenza della precarietá dell’ impianto idrico e non aver fatto nulla, imparate a mettere le prioritá giuste ai primi posti, non il fumo negli occhi ai cittadini, riparando la cavea ed il campo sportivo o togliendo l’ erba in qualche posto, tutto accompagnato dalla “propaganda” di un certo sito, quello sí di parte.
Tutte cose che possono attendere e che non sono di vitale importanza.
Ripeto ció che ho scritto, un motore si puó bruciare, ma non é ammissibile che si bruci nel 2008 DC a causa di un fulmine, questo per negligenza dei Vostri predecessori e Vostra.
E….Gentile Avvocato, la smetta di vedere “nemici” in coloro che criticano l’operato dell’ Amministrazione alla quale Lei appartiene, puó diventare un’ ossessione, accetti invece le critiche e, soprattutto quelle che vengono dai cittadini, non quelle che vengono lanciate (ad effetto) dagli “eroici” ex-Amministratori, propio loro, che hanno portato tanto progresso e civiltá a Furci, tanta, tanta, che ci sta soffocando.

Caminiti Giuseppe · 25 09 2008 - 10:45

PS: Aggiungo una cosina, se lo rilegga ogni mattina ed ogni volta che prende le difese Sue e dell' Amministrazione:
Clicca sulla foto per ingrandirla

Seguono informazioni e domande da Baia dei Capi

Email ricevuta e pubblicata

si parla sempre e mai troppo di sprechi, ecco cosa spunta nella querelle relativa a Furci Siculo ed al sito dell'Amministrazione:
http://www.baiadeicapi.it/public/forum/index.php?topic=69.msg372#msg372
I cittadini dovrebbero sapere o no?
Qualcuno ne deve parlare o no?
Chi ci aiuterà a capire?
A voi l'ardua sentenza.
Gli altoparlanti in difesa dei cittadini
http://beppegrillo.meetup.com/459/

mercoledì 24 settembre 2008

Ma tu guarda un pó da che pulpito viene questa predica !

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Necessita un commento ? Sí, uno solo e breve !

Gentili ex-Amministratori che in dieci anni ci avete portato tanta civiltá e tanto progresso, proprio Voi chiedete le dimissioni dell' attuale Amministrazione ?
Sono senza parole, ma chi ha avuto la faccia di bronzo per formulare un tale manifesto ?

Io personalmente non condivido le scelte prioritarie dell' Amministrazione Parisi, si puó essere daccordo o meno, ma non riconoscere o non voler riconoscere le proprie responsabilitá dopo 10 anni, é cosa inaudita e da non credere, ma venite da Marte ?
Loro hanno trovato "terra bruciata" dopo dieci anni e, proprio Voi iniziate a "piangere" dopo tre mesi ?
Fatemi la cortesia, Voi che siete giá a casa, rimaneteci e pensate alle miserie che avete lasciato in ereditá, lasciate che siano i cittadini a giudicare, ad indignarsi, a gioire, a piangere, a lamentarsi sull' attuale Amministrazione.


Cordialmente.......
Pippo Caminiti

martedì 23 settembre 2008

Acqua....assente

Ultime notizie "trafugate" dal sito "ufficiale":
Furci dovrebbe riavere l' acqua giá da questa sera/notte...parola di Jonionotizie :-)


Sono le 13:40 passate e ancora assenza di acqua, solo un filo che non serve a nulla !
Poi si dice.....le solite polemiche etc., tutti sanno che é una "catastofe annunciata", provocata dalla scarsissima professionalitá di Amminaistratori (passati e presenti), ci sono doveri che non si possono lasciare al caso, l' acqua é un diritto che deve essere garantito! Un diritto che i cittadini pagano piú che lautamente.
I prossimi temporali arriveranno questa sera/notte, che abbiamo da attenderci ?

Ore 17:27 passate, l'acqua che ci propinate non ha la pressione e la quantitá necessaria per fare una doccia.
Gentili Amministratori, mi rendo conto di avervi rotto ció che avete dimostrato di non possedere, mi rendo anche conto che state prendendo per i fondelli un' intera Cittadinanza.
Qui finisce una certa amicizia e comprensione !
So che direte che non é colpa Vostra, che cercherete di scusarVi, che prometterete che non avverrá mai piú (forse), che lavorate giorno e notte con tanti sacrifici.....
Che volete ? Ve la siete cercata Voi, volevate il POTERE, eccolo.
Che Vi dicevo qualche tempo fa ? Sarebbe stato meglio iniziare dai "disagi" o possibili "disagi", da anni conosciuti e cataloghizzati.

Avete "annegato", nei tubi vuoti dell' acquedotto, quel poco di fiducia che conservavo, ma dagli errori si impara (dicono), avete giá programmato il futuro "sciala popolo estivo" ? Quello col botto ?

Mi intrometto nella discussione "arresti a causa di droga"

Premetto che non sono giornalista, tantomeno direttore di testate giornalistiche o atomiche che siano, non ricevo bollettini dalle Forze dell' Ordine con la preghiera/obbligo di pubblicarli.

Secondo me e la mia modestissima opinione, il pubblicare nomi, cognomi e soprattutto le foto degli arrestati, fa l' effetto di mezzo maiale esposto dal macellaio o di un pescespada macellato sul banco del pescivendolo, invitano a comprarne una parte, fanno venire l' acqualina in bocca, non danno certo un senso di nausea ed orrore.

In ognio caso, questo genere di pubblicazioni non danno i risultati sperati, é la prevenzione che deve essere promossa, non l' esposizione pubblica da impatto (il senno di dopo), é come mostrare dei polmoni neri ad un fumatore incallito, fumerá ugualmente, siatene certi.

Si dovrebbe svolgere un lavoro di base molto intenso, si dovrebbe dialogare con i giovani, non si dovrebbero lasciare i giovani abbandonati a se stessi con i loro sogni deviati, le loro paure.
Si dovrebbe svolgere un lavoro sinergetico, non soltanto i genitori, ma anche, come persone vicine e responsabili, non soltanto gli appositi centri sociali, ma anche, come persone con esperienza in materia.
Abbiamo dormito abbastanza, é ora di svegliarsi, perché siamo noi tutti i responsabili del futuro dei nostri figli e nipoti.
Non esponiamo persone e famiglie in pubblica piazza, non indichiamo gli altri come "mostri", sono cose che potrebbero accadere a tutti noi, anche ai giornalisti di buona volontá.


Cordialmente............e....svegliamoci
Pippo Caminiti

Informazioni da Baia dei Capi

Email ricevuta e pubblicata

Clicca QUI per leggere l' articolo

lunedì 22 settembre 2008

Il disagio di vivere a Furci

Questa mattina senza acqua, adesso come se non ci fosse, un filino sottitle sottile tanto per tenere i tubi umidi.
Che cosa é successo ?
Il periodo torrido é finito, il trasformatore é stato fulminato da Giove e riparato dall' ausiliario di turno, sul sito "ufficiale" del Comune di Furci, nulla, niente avvisi, niente notizie in merito.

Si lo sappiamo, non ci sono soldi, l' impianto é bacato, noi dobbiamo avere pazienza, voi vi scusate/scuserete per l' inconveniente.
E cosí si andrá avanti senza concludere un "tubo", mettendo cerotti, legando con lo spago, tenendo assieme con la saliva, aggiustando alla meno peggio.

Gli indirizzi email di tutti i siti della Riviera Jronica li avete, perché non avvisare la Cittadinanza ?
O almeno informarla sulla probabile durata del disagio ?

PS: Ecco la risposta sul sito "ufficiale" del Comune di Furci Siculo in "esclusiva mondiale".
Reazione a catena provocata da Giove, prima il trasformatore, oggi il motore, un nuovo motore dovrebbe pompare via i disagi, ripristino previsto fino a Mezzogiorno di domani.

Tutta colpa di un fulmine, cose da quarto mondo, con la tecnica di oggi non dovrebbe accadere, con i tecnici di oggi tutto é possibile, cosí avrá sempre Giove la meglio.....alla prossima....

Furci, abbiamo un problema !

No, non é la monnezza, neanche i tombini intasati, la Via Calatafimi, le buche, i marciapiedi, il traffico esuberante, le barche, i gallinai o altro che affligge Furci.

Qui si tratta di un PROBLEMONE, ci stanno "spopolando" Furci dai giovani, non passa settimana che non ne vengano arrestati alcuni perché in possesso di droghe.

Com'é possibile che in un Paesino cosí piccolo ci sia una tale concentrazione, che cosa non ha funzionato ?

Io non sono un esperto in recupero e prevenzione nel campo dei giovani che vengono a contatto con le droghe, non do colpe a destra e sinistra, non accetto peró la situazione come "status quo" o "destino".

Si deve fare qualcosa contro questa "moda", i Carabinieri fanno il loro dovere spopolandoci il paese dalle risorse future, i giovani.
Cosa facciamo noi, padri, mamme, zii, fratelli, sorelle ? Cosa fanno i preti, i lavoratori sociali, gli insegnanti e professori, le amministrazioni ?

Devono i giovani necessariamente fare questa terribile esperienza, la galera, per capire ció che hanno fatto ? Devono trascinare le famiglie nell' infelicitá, prima di capire l' illegalitá delle azioni che li hanno messi nei guai ?

La prevenzione é sempre meglio della cura, abbiamo il DOVERE di intervenire per evitare che i nostri giovani cadano nell' inganno delle droghe e poi nella rete della giustizia.

Questo vuole essere un' appello a TUTTI noi, genitori, parenti, Forze dell' Ordine, Enti sociali e religiosi, Amministrazioni, scuole etc., di vigilare, vegliare, informare, aiutare i nostri giovani, perché evitino in futuro contatti con la droga.

Cordialmente
Pippo Caminiti

domenica 21 settembre 2008

F. Battiato (La stagione dell' amore)

Tema ALITALIA

Email pervenutaci e pubblicata

AH! L'ITALIA
19.09.08 10:10

IL CIRCOLO DEL BUON GOVERNO FURCI SICULO

2 - ALITALIA: APPLAUSI DEI DIPENDENTI A NOTIZIA RITIRO OFFERTA CAI…(Adnkronos) - Applausi e slogan con ’Buffoni’ e anche ’Via la casta, ora l’asta’. Cosi’ i dipendenti di Alitalia che manifestano fuori dal palazzo milanese dove e’ in corso l’assemblea di Cai , commentano la notizia proveniente da Roma del ritiro dell’offerta da parte della stessa Cai

Fonte: Dagospia
1 - CAI: RITIRO OFFERTA DECISO ALL'UNANIMITA'… (Agi) - L'assemblea della Cai ha deliberato all'unanimita' il ritiro dell'offerta per Alitalia. E' quanto si apprende da fonti vicine al dossier.

2 - ALITALIA: APPLAUSI DEI DIPENDENTI A NOTIZIA RITIRO OFFERTA CAI…(Adnkronos) - Applausi e slogan con ’Buffoni’ e anche ’Via la casta, ora l’asta’. Cosi’ i dipendenti di Alitalia che manifestano fuori dal palazzo milanese dove e’ in corso l’assemblea di Cai , commentano la notizia proveniente da Roma del ritiro dell’offerta da parte della stessa Cai.Nessuna conferma, comunque, e’ arrivata dai componenti la cordata al loro arrivo all’assemblea. 3 - BERLUSCONI: ORA C'E' UNA SITUAZIONE DRAMMATICA… (Agi) - "Ho avuto comunicazione ufficiale da Cai che ha ritirato l'offerta. Siamo davanti a una situazione drammatica, di fronte a un baratro". E' quanto ha affermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi conversando con i cronisti a palazzo Grazioli sulla situazione di Alitalia.4 - BERLUSCONI: RESPONSABILITA' PESANTI CGIL E PILOTI… (Agi) - "Certo che ci sono responsabilita' pesantissime da parte di Cgil e associazioni dei piloti". Silvio Berlusconi punta cosi' il dito contro chi ritiene responsabile del fallimento della trattativa sul destino di Alitalia.5 - EPIFANI: CGIL SI E' ASSUNTA PROPRIE RESPONSABILITA'… (Agi) - "Si commenta una decisione quando si conosce la decisione stessa". Lo ha dichiarato il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani, interpellato dai giornalisti sulle voci riguardanti il ritiro dell'offerta di Cai per Alitalia. Entrando nella sede di Confindustria per la riunione sulla riforma del modello contrattuale il sindacalista ha aggiunto: "Abbiamo reso pubblico l'orientamento della Cgil - ha sottolineato Epifani - con la lettera che abbiamo mandato a Cai ci siamo assunti le nostre responsabilita', ci aspettiamo che anche Cai faccia lo stesso".
Altero Matteoli
© Foto U.Pizzi
6 - MATTEOLI: NON HO FATTO CAPIRE GRAVITA' A SINDACATI… (Agi) - "Se ho un cruccio e' quello di non essere stato capace di convincere le sigle sindacali che questa era veramente un'opportunita' di rilancio della compagnia": lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli a RadioRai. "Le sigle sindacali - ha aggiunto - evidentemente non hanno creduto a questa soluzione e hanno creduto di essere di fronte alla solita trattativa con la compagnia".7 - SACCONI: SENZA ACCORDO NO FONDI PER AMMORTIZZATORI… (Agi) - "Se si dovesse confermare ritiro dell'offerta, si aprirebbe uno scenario terribile". Lo ha detto il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. "L'avvicinarsi del fallimento, per la modesta liquidita' dell'azienda - ha spiegato - comportera' la messa in mobilita' dei lavoratori. Con il venir meno degli accordi viene meno l'impegno a rifinanziare il fondo speciale che dovrabbe integrare gli ammortizzatori sociali fino all'80% del reddito. Il fondo si e' rivelato con pochissima capienza. Tutto cio' verra' meno con il venir meno dell'accordo".8 - ANGELETTI: SE CAI RITIRA OFFERTA E' CATASTROFE SINDACALE…(Adnkronos) - "Se Cai ufficializza il ritiro dell’offerta e’ una catastrofe sociale perche’ purtroppo non si parlera’ piu’ di condizione dei lavoratori ma di posto di lavoro. Ed e’ anche una catastrofe sindacale. l’azienda e’ morta e qualche mio collega si accinge a fare il becchino. Mi ricorda la vicenda Fiat di 30 anni fa". E’ Luigi Angeletti, leader della Uil a commentare l’eventualita’ che l’assembela di Cai ratifichi la proposta del presidente, Roberto Colaninno, di ritirare l’offerta per il salvataggio di Alitalia, a margine dell’incontro con Confindustria sui contratti.
Luigi Angeletti
© Foto U.Pizzi
9 - DI PIETRO: OFFERTA CAI PEGGIO DEL FALLIMENTO… (Agi) - "L'offerta di Cai e' peggio che peggio che se fosse fallita": lo ha detto a Radiocity su Radio Rai il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro. "La procedura fallimentare darebbe migliori garanzie di quelle che hanno dato lor. Ma noi non vogliamo far fallire Alitalia. Noi vogliamo che due pubblici ufficiali facciano il loro dovre: e sono il commissario straordinario Fantozzi e il presidente dell'Antitrust Catricala'. Queste persone in queste ore non stanno facendo il loro dovere". Il compito del commissario "e' quello di garantire la funzionalita' della Compagnia". Secondo di Pietro, "l'offerta di Cai non puo' essere accettata finche non viene messa a gara: e' un'offerta a zero presentata dagli imprenditori con i soldi degli altri: dei contribuenti e dei piccoli azionisti".ALICAOS – CAI: NO A PROROGA TRATTATIVA - EPIFANI: ANCHE IL CAV RESPONSABILE - BERSANI: POSSIBILE ARRIVO OFFERTE ESTERE - BONANNI: PER COLPA DI POCHI PAGANO IN TANTI - POLVERINI: FALLIMENTO VICINO…10 - FISCHI, INSULTI, IRONIA, CE N'E' PER TUTTI I SOCI… (Agi) - Fischi, slogan, tanta ironia e qualche insulto: ce n'e' per tutti. Cosi' sono stati accolti i soci della Cai, la Compagnia aerea italiana, da un piccolo drappello di dipendenti, al loro arrivo all'assemblea a Palazzo Clerici a Milano. Dopo aver "ricevuto" a modo loro i componenti della cordata, i manifestanti, una trentina di persone tenute a distanza da un cordone di polizia, hanno salutato con un lungo applauso la notizia del ritiro dell'offerta da parte della Cai, intonando cori all'apparenza spensierati del tipo: "tutti a casa ale'", "via la casta riapre l'asta", "meglio falliti che in mano ai banditi. Applausi ironici accompagnati dal grido di "Buffoni, Buffoni" sono toccati in parti uguali a tutti i soci che hanno varcato il portone dell'antico Palazzo nel centro del capoluogo lombardo: da Da Roberto Colaninno a Rocco Sabelli, da Tronchetti Provera a
Roberto Colaninno e Rocco Sabelli
© Foto La Presse
11 - CAI: NON POSSIBILE ALLUNGARE ULTERIORMENTE TRATTATIVA… (Agi) - La drammatica situazione di Alitalia e dei mercati internazionali "non permette di allungare ulteriormente una trattativa che e' stata approfondita e che ha portato a numerose concessioni. Ulteriori concessioni e dilazioni metterebbero irrimediabilmente a rischio la realizzazione del piano". Lo afferma il comunicato diffuso da Cai al termine dell'assemblea. Cai "esprime la piu' profonda delusione nel constatare che non si e' realizzata la prima e principale condizione del progetto 'nuova Alitalia' che avrebbe permesso la nascita di una nuova compagnia aerea competitiva malgrado il momento difficile per il settore aereo e per l'economia in generale".12 - ANPAC: BERLUSCONI RIPORTI LE PARTI AL TAVOLO… (Agi) - Dopo il ritiro dell'offerta su rilancio di Alitalia da parte di Cai, il presidente dell'Anpac, Fabio Berti, auspica l'intervento del premier, Silvio Berlusconi, perche' riporti le parti al tavolo della trattativa. "Abbiamo sempre voluto l'intervento di Berlusconi - ha commentato Berti dopo la conferma del ritiro dell'offerta di Cai - se la partita e' chiusa sicuramente interverra', non sappiamo come ma dovra' farlo perche' c'e' un problema di mobilita' nel Paese".
Per il presidente dell'Anpac il ritiro dell'offerta da parte di Cai e' "gravissimo e incomprensibile perche' c'erano margini di soluzioni". Berti ha di nuovo sottolineato che il problema per i piloti non era ne' la parte economica ne' il contratto. "Ora - ha concluso - ci rivolgeremo al commissario Fantozzi per far vivere l'azienda il piu' a lungo possibile". Insomma l'impegno dell'Anpac e' quello di salvare i lavoratori che rappresenta.13 - EPIFANI: PREMIER SI ASSUMA SUE RESPONSABILITA'… (Agi) - "Non vogliamo fare il capro espiatorio": non appena ha appreso la notizia ufficiale del ritiro dell'offerta da parte di Cai, il leader della Cgil Guglielmo Epifani non ci sta a farsi scaricare addosso la 'colpa' del fallimento della trattativa per Alitalia. "La Cgil - ha detto - si e' assunta per intero le proprie responsabilita' per evitare il fallimento di Alitalia. Piuttosto che cercare capri espiatori, il Governo e il Presidente del Consiglio si assumano le proprie responsabilita' per come hanno gestito la trattativa con le parti sociali".
Guglielmo Epifani
© Foto U.Pizzi
14 - BERSANI: NERVI SALDI, POSSIBILE ARRIVO ATTORI ESTERI… (Agi) - "Adesso e' il momento di tenere i nervi a posto. Non siamo davanti a un baratro, c'e' spazio per evitare il fallimento". Pierluigi Bersani, ministro dell'Economia del governo ombra sottolinea invece che "se siamo arrivati fin qui, Berlusconi non cerchi colpevoli. Il colpevole e' lui. Purtroppo questo e' l'esito di una operazione spregiudicata e irresponsabile che il governo ha imposto e ha mal guidato". Bersani replica a Berlusconi dicendo che "e' possibile rimettere nel solco la procedura. Credo che il commissario, anche attraverso l'alienazione di beni non essenziali, possa prendersi il breve tempo necessario a pubblicare un avviso che solleciti proposte. Sono convinto che possano esserci disponibilita' di attori internazionali e che - conclude - possano essere eventualmente in questo quadro meglio utilizzate disponibilita' e risorse dell'imprenditoria italiana".15 – UIL TRASPORTI-PILOTI: ORA SCENARIO DRAMMATICO… (Agi) - "In questo difficile momento storico per la vita di Alitalia, dei suoi piloti e delle loro famiglie, intendiamo esprimere solidarieta' a tutti i colleghi che, a partire da oggi, saranno costretti a fronteggiare una situazione drammatica". Lo afferma in una nota la UilTrasporti-Piloti. "Il ritiro dell'offerta della Cai, certamente causato anche dall'atteggiamento irresponsabile di alcune sigle che sostengono di tutelare gli interessi dei piloti, apre uno scenario di sofferenza per 2000 piloti e per 18000 dipendenti di Alitalia. I piloti della Uiltrasporti, che rappresenta oltre 400 piloti Alitalia, hanno sin dal primo momento profuso ogni sforzo possibile per fare si' che la trattativa giungesse a buon fine, sentendo con chiarezza la responsabilita' che deriva dal dover decidere per il futuro di migliaia di colleghi. Il buon senso e' certamente mancato nei vertici di Anpac ed Unione piloti i quali, dopo aver scatenato una guerra fratricida tra i piloti, ora dovranno assumersi il peso di una situazione che li vede fortemente responsabili".16 - BONANNI: PER COLPA DI POCHI PAGHERANNO IN TANTI… (Agi) - "Per responsabilita' di pochi, pagheranno in molti": cosi' il leader della Cisl Raffaele Bonanni commenta l'annuncio ufficiale del ritiro dell'offerta per Alitalia da parte di Cai. Secondo Bonanni, "si e' giocato alla roulette russa e questo prevede che in alcuni casi parta qualche colpo". In ogni caso, ha proseguito il leader della Cisl, "speriamo che la situazione possa essere recuperata. Qualche cosa il governo dovra' dirci. Spero che entro questa sera ci lascino qualche spiraglio per avere un minimo di speranza". Bonanni si e' poi detto dispiaciuto della piegache ha preso la vicenda Alitalia e si e' augurato che la questione "sia da lezione a chi gioca alla roulette russa. Perche' la cosa grave e' che se il colpo parte va ai cittadini e ai lavoratori".
Fabrizio Cicchitto
© Foto U.Pizzi
17 - CICCHITTO: SEI SINDACATI SONO STATI IRRESPONSABILI… (Agi) - "Chi semina vento raccoglie tempesta. Il 'rilancio' effettuato dalle sei sigle sindacali, in una partita nella quale non si gioca a poker, ma per salvare un'azienda gia' praticamente fallita, ha provocato il ritiro della Cai. Allo stato non sappiamo se esistono alternative. Comunque, c'e' stata una linea irresponsabile in una situazione che non dava alcun margine ad una trattativa di tipo tradizionale". E' quanto dichiara Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati PdL sulla crisi di Alitalia.18 - POLVERINI: FALLIMENTO VICINO, CHIARI I RESPONSABILI… (Agi) - "A questo punto e' chiaro chi ha operato nell'esclusivo interesse dei lavoratori di Alitalia e chi invece ha preferito sottostare ad altre logiche, mettendo una pietra tombale sull'ultima possibilita' concreta di salvare l'azienda". Cosi' il segretario generale dell'Ugl, Renata Polverini commenta il fallimento della trattativa con Cai per Alitalia. "L'Ugl responsabilmente, sin dall'inizio - continua - ha negoziato le migliori condizioni possibili per i lavoratori. Abbiamo lavorato giorno e notte incessantemente per scongiurare l'ipotesi catastrofica di un fallimento che lascerebbe senza prospettive decine di migliaia di lavoratori e le loro famiglie". "Fino all'ultimo momento - aggiunge - abbiamo sperato in un sussulto di buon senso e in un atteggiamento responsabile che, nella drammaticita' delle condizioni in cui versa Alitalia, portasse ad accordo. Si era partiti da un'offerta che presentava molte rigidita' e che si era riusciti a ricondurre sui giusti binari a tutela dei lavoratori, in termini di diritti e di salari, e con sufficienti condizioni per prevedere chance di rilancio della compagnia sui mercati nazionali e internazionali". "Aspettiamo di conoscere le prossime mosse del governo e del commissario Fantozzi - conclude Polverini - ma e' evidente che siamo a un passo dal fallimento, risultato di cui sono chiari i responsabili".

giovedì 18 settembre 2008

VIA LIBERA...

...agli INCIVILI

Per chi non lo sapesse o non l' avesse notato, la Via Calatafimi é stata riaperta, buon divertimento !

Dalie

Clicca su :
DALIE

A Furci fiorisce la segnaletica (ruggine), iniziano a fiorire le (barche) sui marciapiedi, aiuole, parcheggi, fioriscono i (gallinai) tutto l' anno, fioriscono i pali, paletti, quelli della luce, della segnaletica, una vera selva di pali, si dovrebbe fare un censimento.

mercoledì 17 settembre 2008

Un segno (segnale) di buona volontá

Clicca sulla foto per ingrandirla

Ma la buona volontá da sola non ha effetto, manca l' autovelox !
Nella speranza che venga al piú presto installato, si notano i soliti "noti" centauri fare le prove di rottura di corna (le proprie).

Ho appreso da fonti affidabili, che l' autovelox non sará del tipo "fisso" bensí mobile, ció ha naturalmente il vantaggio di non poter essere distrutto o accecato, ha il vantaggio della sorpresa.
Ma chi é disposto a fare sevizio di notte ?

domenica 14 settembre 2008

E ci risiamo !

Ecco puntuale la medesima vergogna annuale nel periodo delle piogge, sempre attuale la foto del "Torrente Calatafimi" che a Furci non é l' unico, lo sanno tutti, tutti conoscono i disagi a cui si va incontro, nessuno dei responsabili (attuali e passati) si bagna i piedini nelle acque bianche, nere, arcobaleno......sono tutti intenti a deviare "le acque al proprio mulino".

Non me ne frega un "cacchio" se la gente "deve distendersi" con i vari "ballarizi", non me ne frega 2 "cacchi" se il Sig. Vinci forma o non forma la squadra di calcio a Furci, sono tutte cose secondarie, non necessarie per i Cittadini, fanno bene solo a qualcuno per farsi "celebrare" dagli "oligocefali".
I Cittadini rimangono nel "torrente Furci", nella sporcizia, nella puzza...nessun miglioramento alla fine del tunnel.

Avete iniziato male, cari Amministratori, avete iniziato con gli "agi" invece di riparare o togliere i "disagi", non dico tutti, ma almeno gli incombenti.

Cordialmente..........
Pippo Caminiti

Scriviamo l' anno 2008 d.C. e Giove colpisce ancora !

Giove, il padre degli Dei lancia fulmini e saette e combina un finimondo.
Questa volta ha centrato il giá bacato acquedotto di Furci, ha giá sulla divina coscienza l' impianto fognante, la rete ENEL, la Telecom, anche la croce di una chiesa, addirittura.

Non é sfortuna, non é un caso, non é destino essere colpiti da un fulmine e mettere un' intera popolazione al buio, senza acqua, senza telefoni ed internet, senza depuratori, senza croce sulla chiesa....é la mentalitá del "rattoppo", della "pezza al culo dei pantaloni", il "tirare a campare", "l' improfessionalitá cronica", il "vizio del disservizio".

Piove, raccogliete la pioggia, basterá per i cessi.


Cordialmente..........all' asciutto...
Pippo Caminiti

sabato 13 settembre 2008

giovedì 11 settembre 2008

Forse hanno trovato Denise !

giovedì 11 settembre 2008, 15:05
Kos, trovata una bimba identica a Denise Pipitone
di Redazione
Kos - Ritrovata sull'isola greca di Kos una bimba di otto anni che
parla perfettamente l'Italiano. L'Interpol, attivata dalla polizia
greca, ha inviato in Italia un campione del dna della piccola
nell'ipotesi che possa trattarsi di Denise, la bimba di otto anni
scomparsa quattro anni fa in Sicilia mentre giocava in pieno giorno
nel giardino della sua casa. L'Interpol ha già arrestato la donna di
trent'anni che si faceva passare per la madre della bimba, ma non
parlava italiano. A portare gli agenti dalla bambina, un turista
italiano che aveva acquistato da lei un braccialetto ed era rimasto
colpito dal perfetto italiano della piccola. I primi test del dna
effettuati in Grecia confermano che nessun legame di parentela lega la
donna alla bimba. Campioni di dna sono stati inviati quindi in Italia
in aereo per confermare l'identità della piccola.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=289793

NON É DENISE LA BAMBINA TROVATA A KOS
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_761565715.html

9/11



11 Settembre 2001, 8:46 ora di New York.

martedì 9 settembre 2008

Prima risposta e spero non l' ultima

gentile signor Caminiti,

sono curiosa di conoscere il motivo di qualche sua recente lamentela nei confronti degli amministratori che in fondo stanno cercando di fare del loro meglio. Mi chiedo se sia il caso di polemizzare chiamando in causa il sindaco in prima persona ( credo che tra lavoro e comune non abbia il tempo di rispondere a nessuno ) anzichè cercare di porgere dei consigli in maniera più pacata affinchè venga fuori un dialogo costruttivo e non come succede da qualche tempo che su questi siti scoppiano sempre polemiche di tutti i tipi. Lei che mi dà l'impressione , per quello che di tanto in tanto ho potuto leggere nel suo sito, di una persona riflessiva e costruttiva, sa benissimo che per tutto ci vuole tempo e pazienza e sono convinta che, prima o poi, qualcosa di buono sarà fatta, compreso la pulizia dei tombini. Talvolta sembra quasi che lei desideri che vengano fatte solo determinate cose e quasi vorrebbe recriminare sul fatto che quei pochi soldi che, grazie a Dio, sono stati trovati ( ho sentito infatti che sono state prodotte delibere per circa 90.000 euro che sono almeno serviti per arrangiarsi alla meno peggio) siano stati spesi per qualche spettacolo, manifestazione ricreativa, sportiva, culturale o quant'altro e per l'appalto alla ditta esterna che ha potuto assicurarci un pò di pulizia nelle strade. Dunque perchè essere così amareggiati? In fondo non crede anche lei che sia necessario che la gente possa rilassarsi nei mesi estivi anche e soprattutto con queste piccole cose? Ai problemi invernali possiamo pensarci tra qualche giorno, sperando di trovare ancora qualche soldo. L'amministrazione doveva o non doveva anche tenere conto di tutta la massa di elettori e non soltanto di alcuni ? Io, al pari di lei, ho fiducia e come lei ha scritto , la "buona volontá" non manca e i "volontari-del-popolo"per fortuna esistono. Da tutto ciò nascerà sicuramente qualcosa di " utile " per tutta la comunità che aspetta con ansia di vedere e toccare con mano qualche nuova realtà.

affettuosi saluti

carmelina c.


Gentile Signora Carmelina C., tenteró di soddisfare alla meglio la Sua curiositá.

Non sono "lamenti" ció che Lei legge sul mio blog, sono inviti a mettere in risalto le giuste (giuste a mio avviso) prioritá.

Tanto meno faccio polemica, so che l' Amministrazione ha bisogno di tempo, l' ho scritto anche diverse volte. Disturbo il Sig. Sindaco in prima persona perché ho votato questa persona ed anche qualcuno della sua lista "Furci Libera", vedo nel Sig. Sindaco il mio interlocutore diretto, Lui ha le responsabilitá. Se poi il Sig. Sindaco é talmente occupato da doversi dividere in piú parti, non é cosa da me voluta ed auspicata, doveva pensarci prima di presentarsi come candidato, avere la professione del medico non é cosa da poco, fare il Sindaco non é neanche uno scherzo, si hanno responsabilitá verso i Cittadini e verso lo Stato, mi vuol dire, cara Signora che il Sig. Sindaco é stressato ? Che sarebbe stato meglio se si fosse deciso di fare solo il medico o solo il Sindaco ? Il Dott. Parisi ha scelto entrambi, mostra fiducia in se stesso, probabilmente supererá tutte le crisi che verranno (questo é il mio augurio piú fervido), probabilmente cadrá sotto il peso del doppio lavoro, vedremo.

90.000 Euro per divertimenti, 90.000 Euro per arrangiarsi alla meno peggio, 90.000 Euro mandati in fumo per il divertimento del popolo, ecco la mia amarezza, il popolo ha giá dimenticato le sfilate, i balli, le musiche, i film e quant' altro, al popolo non é rimasto nulla di concreto, nessun miglioramento di vita, nessun miglioramento del Paese, solo vaghe reminiscenze di serate trascorse a spese altrui. L' unica parte dei 90.000 Euro spesa bene, é stata per le pulizie, spese che si potrebbero ridurre, se i cittadini "rilassati" si comportassero come persone civili.

Ripeto il mio appello, scegliere le giuste prioritá, quelle che portano vantaggi tangibili e duraturi e metterle in cima alla piramide, quando a Furci arriverá la cuccagna, si pensi (allora e solo allora) a far rilassare il "pool di voti" con i "sciala popolo" estivi.

Spero, gentile Signora, di averLE dato risposte esaudienti, rimango comunque a disposizione Sua e dei lettori del blog per qualsiasi chiarimento.


Cordialmente..........

Pippo Caminiti

PS: Mi attengo strettamente a quanto scritto nel "breviario" LE TUE IDEE IL NOSTRO PROGRAMMA, pagine 6 e 7 che troverete alla fine di questo blog.

Al Sig. Sindaco di Furci & Co.

La buona volontá non manca, almeno per quanto riguarda "opere" di importanza non strategica, "opere" come la cavea ed il campo sportivo (o ció che ne rimane).
La cavea per il "ballarizio-popolare" nelle sere d' estate, il campo per "il rompi-stinchi-giovanile".
Tutte cose molto, molto importanti.

Quanto sudore ed energie é costato e costa ai "volontari-del-popolo" mettere a posto, ripulire, restaurare, cosa non si fa per rendere il popolo felice.

Perché non convogliare un poco di questa "energia-gratuita" per "opere" di importanza strategica, come la pulizia dei tombini di scarico delle acque bianche ?

Lor Signori sanno cosa succede alle prime, seconde, terze...e cosí via piogge alla fine dell' estate, a Furci si naviga per strade e vie, i coperchi dei tombini delle "acque nere" diventano sommergibili, quella brodaglia grigia e male odorante chiamata volgarmente "fogna", dilaga sulle strade e vie e si riversa in mare, rimane fango, rimane nel vero senso della parola, perché nessuno lo toglie, ci penserá il vento ed il transito veicolare a disperderlo, il fango, che asciutto cambia nome, polvere.

La litania la conosciamo, non avete soldi, avete peró i "volontari-del-popolo", o mi sbaglio ?
Allora perché non fare qualcosa di sensato, di utile ?
Penso che sia troppo tardi, non credo sia una cosa possibile in cosí poco tempo, avete scelto altre "prioritá" che non sono poi tali e vitali, rimanderete tutto al prossimo anno, ve ne rimangono ancora 4, c'é quindi tempo per fare qualcosa di veramente utile, se la fortuna ve lo permetterá.

Come sempre, non attendo una risposta, solo il silenzio tombale, figuratevi se nutro speranze che vengano puliti i tombini.

Se fossi credente direi, siamo nelle mani di Dio, magari lo fossimo, purtroppo siamo in mani diverse !

Cordialmente............e con gli stivali (fino al collo) pronti per l' uso.....
Pippo Caminiti

lunedì 8 settembre 2008

Email pervenutaci dal Circolo di Buon Governo (Sezione Furci Siculo)

UN NUOVO CICLO A CURA DEL CIRCOLO DEL BUON GOVERNO FURCI SICULO

Ci siamo di nuovo, pronti a ricominciare dopo le (poche) meritate vacanze.
Un'estate da curiosi voyeur per quel che ci riguarda, non dei vip sulle spiagge di Formentera o della Sardegna, ma delle prime mosse del nuovo Governo Berlusconi.
Che risultati dunque?

Il 30% in meno degli assenteisti nella PA (Brunetta effect).

Problema dei rifiuti risolto.

Alitalia in via di risoluzione (chi diceva che la cordata italiana non esisteva?)

Una scuola italiana più ordinata, rigida e con un dispendio di risorse più equilibrato.

Giro di vite in arrivo sulla violenza negli stadi.

Siamo fiduciosi. Il prossimo passo è la riduzione delle tasse per il rilancio dell'Economia. E' iniziato un nuovo ciclo. Avanti così!

Salvatore Puccio

domenica 7 settembre 2008

Sognate di essere in crociera :-)

giovedì 4 settembre 2008

A TE - Jovanotti

mercoledì 3 settembre 2008

Uomini infedeli? Tutta colpa di un gene



Clicca qui per visualizzare l' articolo





(C) La Repubblica.it

E........Berta filava.....e fila ancora........


Cliccare sulle foto per ingrandirle

lunedì 1 settembre 2008

Nato un' altro sito nella Riviera Jonica

É un piacere segnalarvi :

www.ilcontraddittorio.it

Sito critico e "spinoso" con origine a Nizza di Sicilia.

Cordialmente..........
Pippo Caminiti

NEWS & INFORMAZIONI dalla Riviera Jonica


Furci Siculo.net

Previsioni vento in Km/h, Jonio Meridionale

Da subito potrete seguire le previsioni del vento rilevate da un gravitello virtuale situato al largo della Costa Orientale Sicula con le coordinate 37,50N e 16,00E. Furci ha le coordinate 37,94N e 15,38E
Altra stazione meteo Capo Spartivento, serve a monitorare, insieme alla IONSEASW, il tempo al largo della Costa Orientale Sicula ed ha le coordinate 37,98N e 16,05E

Qui troverete, sempre a portata di mano :

PROGRAMMI, PROPOSITI, PROMESSE, PROPOSTE, PROPENSIONI.
Potrete controllare quanti punti del PROGRAMMA sono stati realizzati, come sono stati realizzati.
Potrete controllare cosa non é stato realizzato.

A.D. 2009, 21 Ottobre.
Siamo a quasi 2 anni dal cambiamento di redini, gli asini sono rimasti, oltre a qualche rattoppo, non si vede nulla !
Neanche i soldi per quache maschera antigas, viste le fughe permanenti della rete fognaria.
Si propaga fumo (gemellaggio), si sponsorizzano (sciala popolo),
si promette, non si mantiene, aria calda, non solo di scirocco.
Quanto hanno promesso ! Le "linee programmatiche" sono e rimarranno ben visibili qui sotto, fatevi un' idea autonoma.

A.D. 2010, 9 Aprile.
Gemellaggio, come se tutto dipendesse da questo "atto".
Spargono fumo fasullo, perché di arrosto non si vede nanche l' ombra.
Tutto viene lasciato all' abbandono, invece di alzare i deretani ed andare a cercare finanziamenti, se ne stanno a piangere "curcio" e a comunicare al "popolo bue" il solito ritornello: Non abbiamo soldi !

Buona fortuna !
Poveri disgraziati condannati a rimanere chiusi nel guscio della "perla dell' Jonio".....perché la perla se la sono giá fregata da tempo.